
Le novità sull'ibrido FIAT
Il processo di elettrificazione della gamma Fiat parte da due citycar: Fiat 500 Hybrid e Fiat Panda Hybrid.
Quando si parla di auto Euro 6 ci si riferisce a tutte quelle vetture immatricolate a partire dal mese di settembre 2015. All’interno di questa categoria esistono però diverse omologazioni, in base al livello di emissioni
Le emissioni di co2 auto sono tutte quelle emissioni di anidride carbonica nell’aria.I danni ambientali prodotti dalle eccessive emissioni co2 auto sono importanti poiché la produzione in grande quantità di anidride carbonica è nociva per l’ozono!
Dalla prima approvazione del Decreto Rilancio 2020 le conferme: i nuovi incentivi per le auto vanno dal 1° agosto al 31 dicembre 2020 e possono accedere al bonus tutti i modelli con emissioni di CO2 fino a 110 g/km.
Importanti novità in casa Dacia con la nuova motorizzazione a doppia alimentazione benzina-GPL!
Il primo modello a montare il motore Eco-G è il SUV Duster, con prezzi che partono da 14.490 €.
A seguire anche Sandero, Sandero Stepway, Logan, Logan MCV e Lodgy saranno disponibili con doppia alimentazione.
Il nuovo propulsore è stato sviluppato da Dacia con l'intento di migliorare le prestazioni, riducendo il consumo di carburante e le emissioni di CO2.
Inoltre, come per le altre versioni della gamma, Dacia ha previsto per i modelli Eco-G la garanzia di 3 anni o fino ai 100.000 km percorsi.
La sensibilizzazione delle case automobilistiche nei confronti delle soluzioni ecologiche è sempre crescente.
Ciò che sta emergendo dal Salone di Francoforte è una generalizzata volontà delle stesse case produttrici di immettere sul
mercato modelli ecologici a prezzi concorrenziali.
Primo fra tutti è il caso di Volkswagen che ha affrancato alla presentazione della sua ID 3, il lancio di una "Offensiva Elettrica".
Questa offensiva elettrica Volkswagen consiste nell'inserimento a listino dell'intera gamma elettrica,
ovvero E Up!, E Golf, Golf GTE e Passat GTE con rispettivo abbassamento del prezzo e una serie di azioni promozionali
che, di nuovo, vanno a incidere sul costo finale al consumatore.
Se a questo aggiungiamo il cosiddetto Ecobonus e tutti gli incentivi regionali e comunali
riservati a chi rottama una vecchia auto a fronte dell'acquisto di una a emissioni zero, il prezzo finale per il consumatore è incredibile!
Quando si deve scegliere l'automobile da acquistare, il consumo è un dettaglio da considerare, specialmente se si vuole risparmiare nel lungo periodo. Raramente, però, è possibile provare le automobili e testare il consumo reale.
Ecco allora alcuni consigli da seguire per avere in mano i dati più attendibili possibile:
Il processo di elettrificazione della gamma Fiat parte da due citycar: Fiat 500 Hybrid e Fiat Panda Hybrid.
Dal 1° Ottobre ripartono i blocchi del traffico nelle città. Sono colpite tutte le auto Diesel di categoria inferiore a Euro 4, ovvero tutte quelle auto immatricolate prima del 2006.
Il nuovo propulsore è stato sviluppato da Dacia con l'intento di migliorare le prestazioni e ridurre le emissioni.